“Terra arsa e rossa terra di sud,
terra di sud terra di confine
terra di dove finisce la terra…”
Protesa verso l’Oriente tra lo Ionio e l’Adriatico, il Salento e le sue coste risplendono nella luce del Sud, e offrono paesaggi mutevoli capaci di suscitare una sensazione di altrove e di meraviglia.
Circondata dal mare e in posizione centrale sulle rotte del Mediterraneo, la penisola salentina è stata da sempre luogo di approdo e avamposto di difesa. Costellata di torri e fortini, porti e marine offre sorprendenti spettacoli naturali, veri angoli di paradiso.
Candide distese di sabbia e dune e un mare color smeraldo ci richiamano verso le coste Ioniche mentre un paesaggio aspro, deciso, scolpito dal vento e dalle onde accompagna il viaggio da Capo d’Otranto fino a Capo Santa Maria di Leuca, finis terrae proteso nel mare e avvolto da antiche leggende.
Grotte e insenature caratterizzano l’intera costa salentina che si estende per circa 200 km, tra immense spiagge e calette rocciose.
Grotte e insenature caratterizzano l’intera costa salentina che si estende per circa 200 km, tra immense spiagge e calette rocciose.